Automatismi e regole di riconciliazione: come funzionano con BPilot

Con BPilot puoi gestire in modo avanzato la tesoreria aziendale grazie a automatismi e regole di riconciliazione che semplificano i processi e abbattono gli errori manuali.Con BPilot puoi gestire in modo avanzato la tesoreria aziendale grazie a automatismi e regole di riconciliazione che semplificano i processi e abbattono gli errori manuali.

Automatismi e regole di riconciliazione bancaria in BPilot

Gli automatismi e le regole di riconciliazione ti permettono di associare movimenti bancari a scadenze contabili già registrate, senza alcun intervento manuale. La riconciliazione bancaria, attività tipica e prioritaria della gestione e controllo aziendale, consiste nel verificare che le registrazioni contabili (avvenute in automatico nel caso di BPilot) corrispondano ai movimenti riportati nell’estratto conto bancario.

Con BPilot è semplice ed automatico riconciliare le scadenze generate dai documenti come fatture di costo/ ricavo, con i movimenti presenti sull’estratto conto, ma è possibile impostare delle regole che creano nuovi automatismi, ad esempio:

Supponiamo che sul nostro estratto conto siano presenti i costi di “commissione bancaria”. Con BPilot è possibile impostare una regola che individui in automatico la commissione (tra i movimenti in uscita sull’estratto conto) e creare una scadenza ad hoc (riportando tutti i dati contabili in automatico) con cui avviare la riconciliazione bancaria. Per concludere, è possibile avere movimenti presenti in estratto conto a cui poter far corrispondere, all’interno della piattaforma (e quindi avere tracciabilità e correttezza del saldo banca) la relativa scadenza generata grazie alla regola impostata e creata dal menu impostazioni.

Grazie a automatismi e regole di riconciliazione, BPilot ti offre un sistema completamente automatico per gestire la tesoreria con efficienza e precisione.